Chi è il Mental Coach? Come funziona un Percorso di Coaching

ARGOMENTI:
Chi è il Mental Coach?
Il Mental Coach è un motivatore? È un esperto di PNL (programmazione neurolinguistica)?
No, un Mental Coach bravo e coerente non è nulla di tutto ciò. La motivazione e la PNL sono due strumenti che può utilizzare. Ce ne sono tanti e, secondo me, basarsi solo su questi due è improduttivo.
Spesso gli allievi di un bravo Mental Coach vengono motivati dall’interno, grazie ai risultati che ottengono, all’amore e all’entusiasmo che lui riesce a risvegliare in loro durante il percorso di coaching.
Ciò che conta di più è la crescita dell’allievo. C’è molta confusione in merito, ed è importante fare chiarezza.
Il Mental Coach è una guida.
È un esperto di preparazione mentale ed emozionale, che si occupa di creare un percorso di crescita per il suo allievo, affinché possa fare un salto di qualità e realizzare i suoi obiettivi.
Qual è il Ruolo del Mental Coach?
Il Mental Coach si occupa di guidare l’allievo (il coachee) durante il percorso di coaching, dandogli esercizi e strategie pratiche che gli permetteranno di instaurare nuove abitudini e fare salti di qualità concreti e duraturi.
È importante che l’allievo svolga gli esercizi. Solo in questo modo può fare un vero salto di qualità, ed essere in grado di realizzare i suoi obiettivi.
I Valori Fondamentali
I valori fondamentali del Mental Coach sono: coerenza, amore, onestà ed empatia. Svolgendo il ruolo di guida, è importante che abbia praticato le strategie che assegna ai suoi allievi, e ami aiutare le persone.
“Un vero Mental Coach prima è coerente e poi insegna.” – Mauro Pepe
Mettere in primo piano l’allievo e la sua crescita è molto importante per garantire un percorso personalizzato ed efficace.
La Specializzazione
Spesso un Mental Coach è esperto in uno o più settori. Di solito è spinto dalla voglia di migliorare in una determinata area che lo appassiona tanto, fino a diventare maestro di quel settore.
Un Mental Coach che ama quello che studia, e applica ciò che impara, è la persona più adatta per aiutarne un’altra a migliorare la sua vita.
Per ottenere grandi risultati è importante scegliere un Mental Coach esperto in un determinato settore. Solo così si è sicuri di essere guidati da una persona che comprenda appieno ciò che vogliamo, e ci permetta di crescere in modo efficace.

Trasforma i tuoi atleti in Campioni Sportivi!
Creo progetti di per:
• migliorare la preparazione mentale degli atleti;
• ottimizzare la qualità del sonno e dei periodi di recupero;
• guidare gli atleti a raggiungere le massime prestazioni attraverso il Modello SFERA©;
• creare un team più unito e performante.
Cos’è una Sessione di Coaching?
È una semplice chiacchierata? No, è ben di più. È una sessione con un obiettivo specifico: far crescere l’allievo.
Le sessioni di coaching più efficaci sono quelle inserite all’interno di un percorso di crescita personale, strutturate in modo che il coachee venga prima ascoltato e poi guidato verso il suo obiettivo, grazie ad esercizi e strategie pratiche.
Spesso la crescita richiede tempo e costanza, e per fare un vero salto di qualità è importante che l’allievo sia guidato lungo il percorso.
Di solito una sessione di coaching dura circa 60-90 minuti, e può essere svolta sia dal vivo, sia online tramite videochiamata.
Una singola sessione di coaching è meno efficace rispetto a un vero e proprio percorso di coaching, perché rischia di diventare una semplice consulenza. Il Mental Coach non è un consulente, ma è allo stesso tempo una guida e un allenatore mentale.
Cos’è un Percorso di Coaching?
Un percorso di coaching è un percorso di crescita personale che permette all’allievo di eliminare le proprie difficoltà e raggiungere i propri obiettivi.
Il protagonista del percorso è l’allievo, mentre il Mental Coach è la sua guida.
Esistono diverse tipologie di percorso:
- A pacchetti: è la tipologia più classica. Il coachee viene guidato per un determinato numero di sessioni di coaching, e, una volta concluso il percorso, è possibile rinnovarlo per lavorare su altre aree di miglioramento;
- Mirato a un obiettivo: l’allievo viene guidato fino al raggiungimento di un traguardo specifico;
- Continuativo: il Mental Coach segue l’allievo per un intervallo di tempo periodico. Questa modalità viene spesso utilizzata nel settore dello sport e in quello manageriale, per migliorare le prestazioni dell’atleta o dell’impresa durante le stagioni più importanti, con possibilità di rinnovo per la stagione successiva.
Le Caratteristiche Fondamentali
Quali sono le caratteristiche fondamentali di un percorso di coaching efficace?
Affinché l’allievo ottenga ottimi risultati è necessario che sia coinvolto attivamente durante il percorso. Per migliorare concretamente è importante che svolga gli esercizi e instauri nuove abitudini.
È importante che la durata di una sessione sia stabilita in anticipo per dare valore a quel tempo, perché sessioni troppo lunghe potrebbero far perdere la concentrazione e diventare improduttive.
In genere il tempo ideale di una sessione di coaching è di circa 60-90 minuti, ma possono esserci delle eccezioni.
Le sessioni sono strutturate in 3 parti fondamentali:
- Ascolto e analisi della situazione
Innanzitutto vengono ascoltati i bisogni del coachee e analizzati il punto di partenza e le aree in cui vuole migliorare. Poi, durante il percorso, vengono anche esaminati i suoi progressi. - Salto di qualità
Viene creato un piano operativo che permetta all’allievo di crescere. L’obiettivo delle sessioni di coaching è quello di far avanzare il coachee lungo il suo percorso personalizzato migliorando giorno dopo giorno. - Nuovi esercizi
A fine sessione vengono assegnati nuovi esercizi o spiegate nuove strategie, che permetteranno al coachee di instaurare nuove abitudini e fare nuovi salti di qualità.
È fondamentale far capire all’allievo l’importanza di compiere azioni e di svolgere gli esercizi perché senza azioni pratiche non si può migliorare in modo concreto e duraturo.
Scopri di più sui miei Percorsi di Coaching

Sleep Coaching
Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:
- desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
- vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
- vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.

Performance Coaching
Offro percorsi di Performance Coaching per:
- raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
- gestire al meglio il linguaggio interno, gli insuccessi, lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
- eliminare blocchi e convinzioni limitanti;


Condividi su:
Potrebbero interessarti anche:
L’Importanza della Preparazione Mentale per Raggiungere le Massime Prestazioni e la Peak Performance
Quanto è importante la preparazione mentale nello sport? Quali sono i tipi di preparazione necessari per diventare un Campione? Spesso sentiamo parlare di Campioni sportivi e del duro lavoro che fanno per raggiugere grandi risultati. Ma oltre a un grande e costante impegno, cosa fa la differenza?
Come entrare nello Stato di Flow per Raggiungere le Massime Prestazioni e la Peak Performance: i 4 Stadi dello Stato di Flow
Lo sapevi che esistono 4 stadi per raggiungere lo stato di flusso? È possibile allenarsi per raggiungerlo e mantenerlo, non solo nello sport, ma anche nello studio, sul palco, nel lavoro, e in genere in qualsiasi tipo di prestazione. I 4 stadi dello stato di flusso sono:
Insonnia: Come la Gestione delle Emozioni e l’Umore Influenzano la Qualità del Sonno – 1a parte
Ti è mai capitato di coricarti alla fine di una giornata stressante senza riuscire a prendere sonno? Magari ti sentivi preoccupato pensando a cosa fare il giorno dopo, oppure la sera prima di una gara, un esame, o un appuntamento importante e non riuscivi a chiudere occhio e addormentarti.

Vuoi creare un team più unito e performante?
Guido squadre sportive e team aziendali a creare un clima più collaborativo e a raggiungere i loro obiettivi attraverso percorsi di team coaching.

Seguimi su Instagram!
Pubblico contenuti esclusivi per aiutarti a dormire meglio e raggiungere le massime prestazioni 😀