ARGOMENTI:
Da quando ho superato un lungo periodo di insonnia cronica nel 2016 mi sono appassionato del mondo del sonno, e studio e applico costantemente nuove strategie per migliorare la qualità del riposo e del risveglio mattutino.
Durante la mia esperienza personale e con le persone che ho aiutato, ho notato che ci sono 4 aree da ottimizzare per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino, e sono facilmente ricordabili con l’acronimo M.A.I.S.©:
- Motivazione;
- Alimentazione;
- Igiene del sonno e del risveglio;
- Salute psicofisica.
Spesso le persone, compresi alcuni professionisti, si basano solo su un’area o al massimo due aree del M.A.I.S.© per migliorare la qualità del sonno, ottenendo scarsi risultati nel lungo termine. Proprio per questo motivo ho creato un modello pratico, basato su ricerche scientifiche e prove tangibili, che permette di migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino.
Utilizzo questo modello nei miei percorsi di Sleep Coaching e ogni mio singolo allievo ha ottenuto grandi benefici applicandolo con impegno.
Sei curioso?
Bentornato sul mio blog! Se mi segui sui miei canali social, sai che in questi mesi mi sono focalizzato su alcuni progetti e corsi di formazione.
Ho frequentato il corso SFERA Coaching di Giuseppe Vercelli e il corso Team Coaching di Giovanna Giuffredi per specializzarmi sempre di più nel miglioramento delle prestazioni umane, e mi sto avvicinando alla conclusione del mio percorso online “Come Dormire Bene e Svegliarsi con Più Energia“.
Sono davvero entusiasta di quanto ho imparato e messo in pratica in questi mesi! Approfitto di questo articolo per darti il bentornato sul mio blog! Riprenderò man mano con la pubblicazione di nuovo articoli, per cui unisciti alla community per rimanere aggiornato e riceverli direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter!
Ricevi gli ultimi aggiornamenti riguardo a novità, promozioni speciali e l’uscita di nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Approfondiamo il M.A.I.S.©
Ho incontrato persone con alti livelli di stress e una buona igiene del sonno che non riuscivano a dormire perché erano troppo attivi e poco rilassati; altre invece riuscivano a rilassarsi ma avevano bisogno di migliorare l’alimentazione e l’igiene del sonno, altrimenti non riuscivano a dormire.
Altre ancora non sapevano cosa fare nella loro vita, erano poco entusiaste e demotivate per questioni personali, oppure non riuscivano a gestire le emozioni dolorose come tristezza, ansia, paura, rabbia e frustrazione, finendo con il dormire tanto ma svegliandosi con poca energia.
Per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino spesso non basta migliorare una sola area. È importante saper gestire le proprie emozioni e lo stress, avere un’ottima igiene del sonno e del risveglio (di base e avanzata), migliorare il proprio ritmo sonno-veglia e mantenerlo in equilibrio, e curare alcuni aspetti che dipendono da persona a persona (es: alimentazione, condizionamenti mentali, stati di malattia psico-fisica, livelli di motivazione).
Sto creando un vero e proprio modello basato sull’ottimizzazione dei livelli di M.A.I.S.© per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino, e tutti i miei coachee che l’hanno sperimentato in prima persona ne sono contenti e hanno ottenuto grandi risultati.
Il M.A.I.S.© include queste tematiche in 4 aree fondamentali che permettono di migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino. Nei miei percorsi di Sleep Coaching e nel mio percorso online Come Dormire Bene e Svegliarsi con Più Energia (di prossima pubblicazione) approfondisco ogni singola area perché sono davvero fondamentali per avere un sonno più ristoratore e svegliarsi con più energia.
Vediamole nel dettaglio.

1. Motivazione
Ti è mai capitato di andare a letto presto, magari perché ti sentivi molto stanco, dormire tante ore di seguito senza risvegli notturni, ma allo stesso tempo ti sei svegliato con poca energia e nessuna voglia di alzarti?
Questo può dipendere da molti fattori, come lo stress accumulato e la tua igiene del sonno, ma anche dalle tue abitudini emozionali e di pensiero e dallo stato d’animo che avevi quando ti sei coricato.
Coricarsi in uno stato d’animo improduttivo può danneggiare notevolmente la qualità del sonno e del risveglio.
Se non lo sai, non creiamo solo abitudini di comportamento con le nostre azioni, ma anche abitudini emozionali e di pensiero grazie alle emozioni che proviamo e i pensieri ricorrenti che abbiamo durante la giornata.
Proprio per questo motivo è importante sviluppare un atteggiamento mentale vincente, migliorando l’intelligenza emotiva e imparando ad ascoltare le proprie emozioni, a gestirle e, soprattutto, a migliorare la qualità dei tuoi pensieri. Altrimenti rischierai di accumulare stress e tensioni, che possono diminuire la qualità del tuo riposo.
Spesso molte persone che mi contattano per eliminare l’insonnia continuano a chiedersi “Perché non riesco a dormire? Perché succedono tutte a me? E se non riuscirò più a prendere sonno come facevo prima?”
Domande di questo tipo non fanno altro che alimentare emozioni dolorose e pensieri negativi e, se ripetute con costanza per giorni e settimane, possono diventare della abitudini che danneggiano la qualità del sonno e del risveglio.
Qui entra in gioco la motivazione.
Sviluppare un atteggiamento mentale vincente e produttivo ti aiuterà a prendere in mano situazioni di questo tipo e, soprattutto, se ti sentirai entusiasta e soddisfatto di ciò che hai realizzato durante la giornata o di ciò che ti impegni a realizzare, i livelli di motivazione interna, energia e disciplina aumenteranno notevolmente, e ti sarà molto più facile alzarti al mattino.
Spesso le persone che non sono contente e grate di ciò che hanno realizzato nella loro vita, si coricano in uno stato d’animo pieno di frustrazione e tristezza, che quasi inevitabilmente si ripercuote sulla qualità del risveglio mattutino.
Uno dei motivi per cui ho creato il Rituale della Pace dell’Anima è proprio questo: ti permette di coricarti e svegliarti in uno stato d’animo calmo e sereno, di sviluppare un atteggiamento mentale produttivo e di creare nuove abitudini emozionali basate sulla gratitudine, la soddisfazione, la pace interiore, l’entusiasmo, la determinazione e l’amore.
Per approfondire il Rituale della Pace dell’Anima, ti consiglio di leggere questo articolo:
Insonnia: Come la Gestione delle Emozioni e l’Umore Influenzano la Qualità del Sonno – 2a parte
Coricarsi in uno stato d’animo positivo aiuta a rilassarsi e prendere sonno e ne migliora notevolmente la qualità. Proprio per questo motivo prima di andare a dormire è importante concentrarsi su cose piacevoli, non su cose negative. Altrimenti rischiamo di avere difficoltà ad addormentarci e possiamo peggiorare la qualità del sonno e del risveglio.
2. Alimentazione
Anche l’alimentazione è fondamentale per migliorare la qualità del sonno e del risveglio. Trascurare quest’area può rendere il processo di miglioramento molto più lento e travagliato. Ci sono importanti alimenti che aiutano a dormire meglio, migliorare il ritmo sonno-veglia e a sentirsi più attivi.
Per eliminare la stanchezza e lo stress e favorire un sonno ristoratore è importante integrare alimenti soprattutto ricchi di:
- triptofano;
- serotonina;
- melatonina;
- magnesio;
- potassio;
- ferro;
- vitamina D;
- vitamina C.
Alcuni di questi nutrienti si trovano soprattutto nella frutta fresca (in particolare kiwi e banane) e nella frutta secca (soprattutto mandorle e pistacchi), ma non solo. È molto importante avere una dieta sana ed equilibrata per dormire meglio e sentirti più attivo.
In questa intervista sul canale YouTube di Mino Ciardo approfondisco l’argomento:
Come Eliminare l’Insonnia e Svegliarsi con Più Energia – Intervista a Matteo Lettieri
Ho avuto il piacere di essere intervistato da Mino Ciardo sul suo canale YouTube, ed è stato davvero piacevole. Dopo aver parlato della mia esperienza di insonnia cronica e di come il sonno mi ha cambiato la vita, ho approfondito molte tematiche.
Grazie a questi micronutrienti puoi migliorare la qualità del sonno e svegliarti con più energia ogni giorno. Nei miei percorsi di Sleep Coaching e nel percorso online Come Dormire Bene e Svegliarsi con più Energia approfondisco nel dettaglio questi argomenti.
Vuoi saperne di più?
Prenota una Consulenza Gratuita!
Analizziamo insieme le aree in cui vuoi migliorare e ti aiuto a creare un percorso personalizzato per riuscirci!
3. Igiene del sonno e del risveglio
Per dormire bene e svegliarsi con più energia è fondamentale seguire correttamente le regole d’igiene del sonno e del risveglio.
Le più importanti per migliorare il ritmo sonno-veglia e avere un sonno più ristoratore sono:
- mantenere un orario costante al coricamento e al risveglio;
- dormire in una stanza fresca (tra i 15 e i 19°) e completamente buia;
- eliminare gli schermi o almeno filtrare le luci blu dopo il tramonto;
- aprire la finestra e accendere la luce appena svegli;
- fare attività fisica al mattino.
Ce ne sono anche altre, alcune semplici altre più avanzate, e le approfondisco sempre nei miei percorsi di Sleep Coaching perché sono fondamentali per avere un sonno più ristoratore e per eliminare quella sensazione di spossatezza al mattino.
Se sei curioso e vuoi saperne di più, ti consiglio di leggere il PDF gratuito in cui ho inserito le principali regole d’igiene del sonno per avere un sonno più ristoratore.

Ricevi il pdf gratuito!
Scopri le principali regole d’igiene del sonno e gli errori da evitare per dormire meglio già da questa sera 😀
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Se è vero che l’igiene del sonno è fondamentale per eliminare i disturbi comuni del sonno (insonnia, jet lag, narcolessia e risvegli notturni), è anche vero che da solo non basta. Spesso è importante migliorare anche altre aree del M.A.I.S.© per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino.
Per questo molte persone che mi contattano rimangono stupite quando dico loro che esistono tante alte regole d’igiene del sonno, più avanzate e meno comuni, e che è importante migliorare anche altri aspetti del M.A.I.S.© come l’alimentazione, la gestione dello stress e delle emozioni (soprattutto ansia, tristezza, paura e frustrazione) e i livelli di motivazione interna.
Se vuoi approfondire l’igiene del risveglio leggi questo articolo:
Le 6 Migliori Attività per Svegliarsi con Più Energia ed Essere più Attivi
Quanto è bello svegliarsi con più energia? Alzarsi dal letto rigenerati e carichi per affrontare la giornata. Non sembra male, vero? Ci sono molte strategie pratiche che permettono di farlo.
4. Salute psicofisica
L’ultima area del M.A.I.S. è la salute psicofisica.
Anche i livelli di salute possono influenzare la qualità del sonno e del risveglio mattutino.
Ti è mai capitato, durante un periodo di malattia, di svegliarti stanco nonostante avessi dormito molte ore? Oppure di non riuscire a prendere sonno a causa di forti mal di testa o della febbre?
In questi casi, oltre a migliorare lo stato di salute, è molto importante migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino grazie alle altre aree del M.A.I.S.©. Per esempio, migliorando l’igiene del sonno e consumando più alimenti che favoriscono un sonno di alta qualità puoi migliorarne notevolmente la qualità anche i periodi di malattia o forte stress.

Iscriviti alla newsletter!
Ricevi gli ultimi aggiornamenti riguardo a novità, promozioni speciali e l’uscita di nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Anche condizionamenti mentali come blocchi e convinzioni limitanti rientrano in quest’area. Abitudini emozionali improduttive basate su ansia, tristezza, frustrazione e paura oppure essere convinto di non riuscire a prendere sonno, addormentarti facilmente o svegliarti pieno di energia possono concretamente ridurre la qualità del tuo riposo e del risveglio.
Più volte mi è capitato di aiutare alcuni coachee a eliminare condizionamenti improduttivi che impedivano loro di prendere sonno o svegliarsi con più energia con risultati eccezionali.
Per esempio, in un caso che ho seguito una donna non riusciva ad addormentarsi perché aveva paura di non riuscire a dormire accanto al suo marito. Durante il percorso di coaching abbiamo ottimizzato ogni area del M.A.I.S.© ed è emerso che tale paura era collegata alla professione pericolosa che aveva svolto il marito anni fa, che la teneva sveglia di notte.
Il corpo si era abituato a questa preoccupazione, impedendole di prendere sonno accanto a lui. Questo è un esempio di condizionamento improduttivo su cui abbiamo lavorato durante il percorso di coaching. Come Mental Coach questo è uno dei miei punti di forza che mi distingue da altre figure professionali che aiutano le persone a eliminare l’insonnia e migliorare la qualità del sonno.
Conclusioni
Per eliminare l’insonnia, addormentarsi facilmente e svegliarsi con più energia spesso non basta migliorare l’igiene del sonno e assumere una pillola che elimina l’ansia o aiuta ad addormentarsi.
È importante lavorare su più aree, ed è necessario migliorare la propria cultura del sonno creando nuove e sane abitudini. L’obiettivo di un percorso di Sleep Coaching è proprio questo: guidarti a ottimizzare la qualità del sonno e del risveglio mattutino creando abitudini forti e durature.
Come?
Imparando a gestire lo stress e le tue emozioni, a migliorare l’igiene del sonno e il tuo ritmo sonno-veglia, a eliminare blocchi e convinzioni limitanti un passo alla volta grazie a strategie pratiche.
Vuoi saperne di più?
Prenota una Consulenza Gratuita!
Analizziamo insieme le aree in cui vuoi migliorare e ti aiuto a creare un percorso personalizzato per riuscirci!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e possa esserti utile. Se hai qualche domanda, fammelo sapere con un commento oppure contattami in privato. Sarò molto felice di risponderti! Se hai trovato utile questo articolo invialo a una persona a cui potrebbe interessare. La felicità si moltiplica quando viene condivisa 🙂
Ti auguro una splendida giornata.
Un abbraccio,
Matteo
Condividi su:

Seguimi su:
Scopri di più sui miei Percorsi di Coaching

Sleep Coaching
Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:
- desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
- vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
- vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.

Performance Coaching
Offro percorsi di Performance Coaching per:
- raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
- gestire al meglio il linguaggio interno, gli insuccessi, lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
- eliminare blocchi e convinzioni limitanti;
Potrebbero piacerti anche:
Insonnia: Come la Gestione delle Emozioni e l’Umore Influenzano la Qualità del Sonno – 1a parte
Ti è mai capitato di coricarti alla fine di una giornata stressante senza riuscire a prendere sonno? Magari ti sentivi preoccupato pensando a cosa fare il giorno dopo, oppure la sera prima di una gara, un esame, o un appuntamento importante e non riuscivi a…
Continua a leggereLe 6 Migliori Attività per Svegliarsi con Più Energia ed Essere più Attivi
Quanto è bello svegliarsi con più energia? Alzarsi dal letto rigenerati e carichi per affrontare la giornata. Non sembra male, vero? Ci sono molte strategie pratiche che permettono di farlo.
Continua a leggereInsonnia: 4 Semplici Tecniche per Rilassarsi Profondamente e Prendere Sonno
Ho scelto 4 tecniche semplici e veloci che permettono al corpo di rilassarsi profondamente. Sono un’ottima base di partenza per chi fa fatica a prendere sonno oppure per eliminare lo stress accumulato e contrastare l’ansia.
Continua a leggere5 Passi per Eliminare le Abitudini che Danneggiano la Qualità del Sonno e l’Insonnia
Ti è mai capitato di svegliarti con poca energia? Decidi di dormire ancora un po’, se puoi permettertelo, oppure ti alzi di corsa per andare a lavorare; tutto in uno stato d’animo improduttivo, con il solo pensiero di maledire la giornata. È brutto alzarsi così,…
Continua a leggere
Unisciti al Canale Telegram!
Trovi strategie, riflessioni e curiosità utili a migliorare la qualità del sonno, del risveglio mattutino e delle tue prestazioni.