ARGOMENTI:
- Come è nata la mia Passione per il Sonno: Insonnia cronica e Depressione
- Come il sonno mi ha Cambiato la Vita: la mia Missione
- Come Dormire meglio
- Il Sonno Polifasico: come si può Dormire di Meno e Meglio?
- Come Eliminare l’Insonnia
- Se morissi domani, sarei Felice?
- Come ho superato la Depressione
- Come Svegliarsi con Più Energia
Ben ritrovato!
Ho avuto il piacere di essere intervistato da Mino Ciardo sul suo canale YouTube, ed è stato davvero piacevole.
Dopo aver parlato della mia esperienza di insonnia cronica e di come il sonno mi ha cambiato la vita. Ho approfondito come:
- dormire meglio e svegliarsi con più energia;
- eliminare l’insonnia in modo naturale;
- diminuire le ore di sonno grazie al sonno polifasico;
- ho eliminato la depressione e sviluppato una vita piena di entusiasmo;
Guarda l’intervista per intero e, se hai qualche domanda, scrivila pure nei commenti. Possono essere utili a tutti e ti risponderò molto volentieri! 😀
“Il sonno è il primo pilastro della salute.”
Nick Littlehales, Sport Sleep Coach
Forse non tutti sanno che la qualità del sonno influenza molte aree della nostra vita. Influisce in gran parte sulla capacità di concentrarsi, sulle prestazioni atletiche, l’umore, la gestione delle emozioni, le relazioni interpersonali, la forma fisica e sulla salute.
Per questo motivo è un settore molto affascinante, ma anche molto delicato.
Come è nata la mia Passione per il Sonno
Tutto è nato nel 2016, quando ho affrontato un periodo di insonnia cronica che è durato quasi 5 mesi. In quel periodo avevo alterato i ritmi circadiani: il mio corpo si era abituato a rimanere sveglio di notte e di giorno.
Questo ha portato con sé delle gravi conseguenze sulla mia salute psicofisica in quanto, non riuscendo a riposare, mi sentivo ogni giorno a terra, senza forze.
L’insonnia cronica mi ha portato a una forte crisi d’identità, che poi è sfociata in una lunga depressione. Non avendo energie, e continuando a fare molti pensieri negativi, chiudendomi in me stesso, non riuscivo a vedere una via d’uscita.
Come il Sonno mi ha Cambiato la Vita
Dopo aver toccato il fondo, ho iniziato a chiedermi cosa contasse veramente e ho deciso di prendere in mano la situazione dando una svolta alla mia vita.
Così ho iniziato ad approfondire il mondo del sonno, studiando ricerche scientifiche, articoli, libri e, soprattutto, applicando nuove strategie e instaurando nuove abitudini.
Dopo aver superato quel periodo, ho deciso che non mi sarei più permesso di vivere momenti così dolorosi, e che avrei aiutato le persone a cui tengo ad affrontarli.
Così è nata la mia Missione.

Come Dormire Bene e Svegliarsi con Più Energia
I Cicli di Sonno
Nell’intervista spiego che esistono molte strategie per migliorare la qualità del sonno, e la più importante e basilare è quella di eliminare l’abitudine di pensare alle ore di sonno, ragionando invece per cicli di sonno.
Spesso si crede che dormire 8 ore faccia bene e sia consigliato, ma in realtà non è sempre così. Durante la notte dormiamo diversi cicli di sonno (in media dai 4 ai 6 cicli). Ogni ciclo dura più o meno 1 ora e 30 minuti ed è diviso in 5 fasi:
- Fase di sonno molto leggero
- Fase di sonno leggero
- Fase di sonno profondo
- Fase di sonno molto profondo
- Fase REM (Random Eye Movement), cioè quella in cui sogniamo di più.
Per migliorare la qualità del sonno è fondamentale calcolare i tuoi cicli di sonno e impostare la sveglia in modo da svegliarti alla fine di un ciclo per sentirsi ben riposato, per esempio impostandola dopo 7 ore e 30 invece che 8.
La Costanza
Inoltre, è fondamentale essere costante, sia la sera al momento del coricamento, sia la mattina al momento del risveglio. In questo modo si aiuta il corpo a mantenere in equilibrio i propri ritmi circadiani.
L’Alimentazione
Un’altra strategia molto semplice è quella di curare la propria alimentazione. In che modo?
Mangiando cibi che contengono triptofano (es: uova, semi di sesamo, girasole e soia, banane e cereali integrali), serotonina (es: kiwi, noci, pomodori e cioccolato fondente) e melatonina o che ne stimolano il rilascio (es: pistacchi, mandorle, zenzero, cipolle, avena e mais).
È importante anche stare attenti a non avere carenze di vitamine e sali minerali, in particolare di vitamina D, quelle del gruppo B e magnesio e potassio, micronutrienti essenziali per migliorare la qualità del rilassamento e del sonno.

Sleep Coaching
Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:
- desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
- vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
- vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.

Performance Coaching
Offro percorsi di Performance Coaching per:
- raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
- gestire al meglio lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
- eliminare blocchi e convinzioni limitanti;
Il Sonno Polifasico
Durante il giorno accumuliamo stress e stanchezza, a seconda delle attività più o meno intense che svolgiamo. In questo modo viene prodotta una sostanza di scarto, l’adenosina, che segnala al nostro cervello che siamo stanchi e necessitiamo di riposare.
Cos’è? A cosa serve?
Spesso dormiamo solo la notte, ma un modo per compensare la stanchezza accumulata può essere quello di fare uno più pisolini (power nap) durante la giornata della durata di 20-30 minuti.
Il sonno polifasico può essere anche utilizzato per abituare il tuo corpo a dormire di meno di notte, però è un argomento più complesso e lo approfondirò bene in un altro momento. Inoltre, tengo a precisare, che non consiglio di provare a ridurre il numero di ore di sonno di colpo, altrimenti il tuo corpo rischia di crollare, creando una carenza di sonno, in quanto prima bisogna il ritmo di sonno adeguato per rigenerarti in quel numero di ore.
Per questo motivo è molto importante contattare un esperto e, soprattutto, darti tempo. Grazie ai miei percorsi di Sleep Coaching personalizzati ho aiutato anche qualche persona a dormire meno mantenendo un sonno di alta qualità, per esempio passando da 9 ore a 7 ore e 30 di sonno notturno oppure a 6 ore utilizzando anche il sonno polifasico.

Sleep Coaching
Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:
- desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
- vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
- vuole migliorare i periodi di recupero e le prestazioni sportive.
Come Eliminare l’Insonnia in modo naturale
I Ritmi Circadiani
Per migliorare la qualità del sonno abbiamo bisogno di luce solare. Al di là del rilascio di vitamina D e del miglioramento dell’umore, la luce del sole stimola il rilascio di serotonina.
La serotonina, chiamata anche ormone della felicità, aiuta la sincronizzazione dei ritmi circadiani, ed è molto importante per migliorare la qualità del sonno. Infatti, durante le ore serali, la serotonina viene convertita in melatonina, sostanza che regola la durata e la qualità del riposo notturno. Anche il consumo di tisane rilassanti aiuta a sincronizzare i ritmi di sonno, e può essere una soluzione molto utile per dormire meglio.
Dall’altro lato, è importante essere attivi la mattina per mantenere in equilibrio i ritmi sonno-veglia. Oltre alla luce solare, il consumo moderato di ginseng, caffé o té, o bevande con proprietà analoghe, può essere molto utile.
Attenzione alle Abitudini Improduttive
Non tutti sanno che ci sono abitudini molto improduttive che possono favorire l’insonnia, come andare a letto tardi o utilizzare le tecnologie prima di coricarsi.
In particolare, le luci blu degli schermi inibiscono la produzione di melatonina, riducendo la qualità del riposo. Una soluzione può essere quella di eliminare gli schermi durante le ultime ore della giornata, oppure procurarsi degli occhiali che permettono di filtrare questa tipologia di luci. Tra le due soluzioni è preferibile la prima, in quanto filtrare le luci blu non è così potente come eliminare del tutto le tecnologie. Queste ultime, infatti, sono pur sempre degli attivatori che stressano notevolmente il tuo corpo.

Visualizzazione, Respirazione e Meditazione
Ci sono molti esercizi di visualizzazione e di respirazione che aiutano a rilassarci e a favorire un sonno più profondo. Per esempio una strategia di rilassamento molto efficace è la visualizzazione del Luogo Magico, in cui si visualizza un luogo rilassante, concentrandoci sui suoni e sui colori di quell’ambiente, mentre si eseguono respiri lunghi e profondi.
Anche praticare alcuni tipi di meditazione può favorire un sonno di qualità. Queste sono strategie complesse che di solito spiego ai miei allievi nelle sessioni di coaching, quindi le tratterò bene una ad una in articoli futuri.

Iscriviti alla newsletter!
Ricevi gli ultimi aggiornamenti riguardo a novità, promozioni speciali e l’uscita di nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
“Se morissi domani, saresti Felice?”
Da momenti di Forte Dolore a un Miracolo Enorme
Nell’intervista approfondisco alcune esperienze che ho vissuto che mi hanno avvicinato alla morte, in seguito alle quali ho meditato a fondo comprendendo sempre di più cosa significasse vivere.
Spiego come sono arrivato ad apprezzare a pieno la mia vita, grazie a ciò che ho imparato dopo aver affrontato alcuni momenti dolorosi. Ho imparato che la vita è un enorme miracolo, che mi porta ad essere felice ogni giorno; in quanto, non essendo morto in quelle occasioni, ho capito che è davvero importante amare gli altri e approfittare del tempo che ci è concesso per farlo.
Tutto ciò mi dà una spinta straordinaria e riempie il mio cuore di un amore davvero enorme, indescrivibile a parole.
Come ho superato la Depressione
Chiarezza e Introspezione
Per uscire dalla depressione mi ha aiutato tanto meditare sulla vita e sulla morte, facendo chiarezza su quello che sarebbe potuto andare male e su ciò che, invece, avrei potuto ottenere dando una svolta alla mia vita.
Ho lavorato tanto su me stesso, chiedendomi cosa potessi fare per migliorare la mia vita. Ho iniziato a fare tanta introspezione, trovando cosa contasse veramente e decidendo cosa volessi realizzare. Ringrazio ancora il mio caro amico Francesco, che mi ha aiutato tanto sotto questo aspetto.
Domande Produttive
Mi sono posto molte domande che mi hanno portato a cambiare visione della mia vita, decidendo di dedicarla ad aiutare gli altri grazie alle mie passioni più grandi. Domande tipo:“Cosa voglio davvero dalla mia vita? Come posso migliorarla? Posso donare di più ai miei cari? Come posso sentirmi più innamorato di me e della mia vita? Quello che sto facendo mi piace veramente?”
Questo tipo di domande sono davvero utili per sviluppare una mentalità vincente e affrontare al meglio le avversità e la vita di ogni giorno. Trovi molte domande di questo genere in questo Canale Telegram che ho dedicato solo alle Domande Produttive.
Nuove Abitudini: Abitudini alimentari e Motivazione Interna
In seguito ho deciso di dare una vera e propria svolta alla mia vita, continuando a migliorare le mie abitudini alimentari per contrastare gli effetti della depressione, e ho iniziato a leggere una valanga di aforismi ogni giorno per riflettere e, soprattutto, risvegliare e alimentare la mia motivazione interna per prendere in mano la mia vita e renderla un capolavoro.

Come Svegliarsi con Più Energia
Idratazione
Verso la fine dell’intervista, spiego qualche strategia pratica e veloce per svegliarsi con più energia.
È fondamentale bere acqua appena sveglio per idratare il tuo corpo e accelerare il metabolismo. È più efficace se è a temperatura ambiente e aromatizzata con qualche frutto (es: kiwi, limone, arancia) lasciato in infusione durante la notte. In questo modo puoi assumere subito vitamine e sali minerali fondamentali per iniziare la giornata.
Attivazione e Attività Fisica
Spesso, quando dormiamo male, al risveglio ci sentiamo intontiti, svogliati e spossati e svolgere qualche esercizio aerobico come i salti sul posto, i jumping jacks, o l’esercizio montagna scalatore, oppure anche praticare la Ginnastica Emozionale di Mauro Pepe, sono degli ottimi modi per sentirsi più attivi e iniziare la giornata con entusiasmo ed energia.
Personalizzare il proprio Rituale Mattutino
A me piace molto l’idea di personalizzare le migliori strategie per renderle ancora più efficaci. Nel mio rituale mattutino mi piace fare ciò che farei prima di morire: ovvero penso ai miei cari e alle cose di cui sono grato, rivivo i miei traguardi, medito profondamente e, in particolare, svolgo due Rituali che ho creato, di cui faccio qualche cenno nell’intervista.
Il Rituale della Pace dell’Anima e il Rituale della Sorgente dell’Entusiasmo
Di solito spiego questi due Rituali ai miei allievi nelle sessioni di coaching, e li tratterò nel dettaglio nel mio primo libro.
Il Rituale della Pace dell’Anima è un rituale potente e veloce che permette di riprogrammare il nostro inconscio, creare abitudini emozionali e di pensiero molto produttive, e di svegliarsi e coricarsi ogni giorno con la pace nel cuore.
Il Rituale della Sorgente dell’Entusiasmo, invece, serve a creare uno stato di picco emozionale e ad entrare nello stato di flow per migliorare le proprie prestazioni. Praticandolo ogni giorno migliorano la propria fisiologia, le proprie abitudini emozionali, il modo di vedere le cose e la nostra concentrazione, abituandoci a indirizzarla verso i traguardi già raggiunti e gli obiettivi che ci impegniamo a realizzare.
È un ottimo rituale per prepararsi a una gara, un esame o una qualsiasi tipo di prestazione per eseguirla in uno stato di picco emozionale e raggiungere molto più facilmente la peak performance.
Dare un Significato Profondo…
Iniziare la giornata con un obiettivo specifico dando un significato al nostro risveglio e alla nostra giornata e, di conseguenza alla nostra intera esistenza, crea un potere personale enorme.
Portarlo avanti ogni giorno è fondamentale per vivere con entusiasmo.
Puoi sfruttare il rituale mattutino per portarti avanti con tuoi obiettivi, oppure per migliorare le tue condizioni di salute o per coltivare le tue passioni. Ognuno di noi può decidere su cosa concentrarsi, ed è questo che rende tutto più bello! 😀
Come hai notato è stata un’intervista piena di contenuti. Li approfondirò molto sulla mia Pagina Instagram, sul mio profilo Facebook, in questo blog e nel mio podcast.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e possa esserti utile. Se hai qualche domanda, fammelo sapere con un commento oppure contattami in privato. Sarò molto felice di risponderti! Se hai trovato utile questo articolo invialo a una persona a cui potrebbe interessare. La felicità si moltiplica quando viene condivisa 🙂
Vi auguro una splendida giornata.
Un abbraccio,
Matteo
Condividi su:
Clicca qui per guardare l’intervista:

Potrebbero piacerti anche:
Le 4 Aree da Ottimizzare per Migliorare la Qualità del Sonno e del Risveglio Mattutino: il M.A.I.S.©
Per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino spesso non basta migliorare una sola area. È importante saper gestire le tue emozioni e lo stress, avere un’ottima igiene del sonno, migliorare il proprio ritmo sonno-veglia e curare alcuni aspetti che dipendono da persona a persona (es: alimentazione, condizionamenti mentali, stati di malattia psico-fisica,…
Insonnia: 4 Semplici Tecniche per Rilassarsi Profondamente e Prendere Sonno
Ho scelto 4 tecniche semplici e veloci che permettono al corpo di rilassarsi profondamente. Sono un’ottima base di partenza per chi fa fatica a prendere sonno oppure per eliminare lo stress accumulato e contrastare l’ansia.
Le 6 Migliori Attività per Svegliarsi con Più Energia ed Essere più Attivi
Quanto è bello svegliarsi con più energia? Alzarsi dal letto rigenerati e carichi per affrontare la giornata. Non sembra male, vero? Ci sono molte strategie pratiche che permettono di farlo.
5 Passi per Eliminare le Abitudini che Danneggiano la Qualità del Sonno e l’Insonnia
Ti è mai capitato di svegliarti con poca energia? Decidi di dormire ancora un po’, se puoi permettertelo, oppure ti alzi di corsa per andare a lavorare; tutto in uno stato d’animo improduttivo, con il solo pensiero di maledire la giornata. È brutto alzarsi così, non è vero? Ci sono molte strategie pratiche per migliorare…
I miei Canali Social:
Unisciti alla nuova Community Facebook “Come Dormire Bene e Vivere con Entusiasmo”!
03/09/2021

Stiamo costruendo una community di persone che vogliono dormire meglio ed esprimere il loro massimo potenziale nella vita e nello sport!
Nel gruppo trovi dirette su argomenti specifici con me e ospiti esperti del settore, curiosità, strategie e file esclusivi per imparare a dormire meglio ed esprimere il tuo pieno potenziale.
Gli argomenti principali sono:
– come dormire meglio e svegliarsi con più energia;
– gestione dello stress e delle emozioni;
– raggiungere le massime prestazioni (la “peak performance“);
– sviluppare maggiore autoefficacia;
– pianificazione strategica degli obiettivi.
Unisciti anche tu!
Grazie ancora di avermi coinvolto in questo progetto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!🤩🙏🙏
"Mi piace""Mi piace"