5 Passi per Eliminare le Abitudini che Danneggiano la Qualità del Sonno e l’Insonnia

ARGOMENTI:

Ti è mai capitato di svegliarti con poca energia? Decidi di dormire ancora un po’ per recuperare, se puoi permettertelo, oppure ti alzi di corsa per andare a scuola, all’Università o a lavorare; tutto in uno stato d’animo improduttivo, con il solo pensiero di maledire la giornata.

È brutto alzarsi così, non è vero?

Ci sono molte strategie pratiche per dormire meglio e svegliarsi con più energia. Innanzitutto è importante prendersi cura delle attività che svolgiamo in due momenti differenti:

  1. il momento del coricamento;
  2. il momento del risveglio.

Visto che gli argomenti sono molto ampi, ho deciso di trattarli in due articoli diversi. Approfondirò la seconda parte nell’articolo successivo.

Unisciti alla community per rimanere aggiornato sull’uscita dei prossimi articoli.

Unisciti alla community per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua cassella di posta!

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gli ultimi aggiornamenti riguardo a novità, promozioni speciali e l’uscita di nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!

Leggi la Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Come Eliminare le Abitudini che Danneggiano la Qualità del Sonno

Approfondiamo il momento del coricamento. Per svegliarsi con più energia è importante curare la qualità del sonno. Spesso le cause dell’insonnia sono la diretta conseguenza di cattive abitudini e, se vogliamo davvero migliorare la qualità della nostra vita, è importante impegnarsi per eliminarle.

Ci sono molti modi per farlo. In questo articolo approfondiamo i 5 passi per eliminare le abitudini che danneggiano la qualità del sonno.

1. Sii paziente. Costanza e Dedizione: due Valori fondamentali

Nell’articolo precedente, ho spiegato che, se vuoi iniziare a prendere in mano seriamente la qualità del riposo, costanza e dedizione sono due valori fondamentali da sviluppare.

Lavorare sulle proprie abitudini di sonno, per risincronizzare i ritmi circadiani oppure per eliminare le abitudini che ne danneggiano la qualità, richiede molto tempo. È normale e, come ogni nuova abitudine, bisogna avere pazienza.

Spesso le persone cercano di ottenere subito dei grandi risultati, bruciando le tappe, e poi si sentono deluse perché non ottengono i risultati attesi.

Pazienza, costanza e disciplina sono fondamentali quando ci impegniamo per instaurare nuove abitudini o eliminare abitudini improduttive.

Quando si lavora sulle proprie abitudini, il cambiamento non avviene in un istante. Bisogna avere pazienza ed essere costanti e, soprattutto, impegnarsi molto.

Le abitudini non sono nient’altro che delle azioni che svogliamo inconsciamente e con costanza. Per creare tale costanza è fondamentale allenarsi ancora e ancora.

2. Elimina le Luci Blu se vuoi Dormire Meglio

Le luci blu sono fondamentali per essere svegli e attivi, in quanto favoriscono la produzione di cortisolo, cioè l’ormone dello stress. Il cortisolo ci aiuta a regolare i ritmi circadiani, ed è importante che sia mantenuto secondo il suo naturale equilibrio.

La sera i livelli di cortisolo tendono a diminuire, e in questo modo il corpo inizia a prepararsi per il riposo notturno. Se i suoi livelli rimangono elevati, la qualità del sonno ne risentirà notevolmente.

Le luci blu diminuiscono la quantità di sonno profondo e sonno REM, essenziali per la rigenerazioni dei tessuti e un corretto funzionamento cognitivo, e inibiscono la produzione di melatonina, una sostanza che ci aiuta a rilassarci e avere un sonno di qualità. Viene rilasciata a partire dalle ore di buio e raggiunge il suo picco massimo durante la notte.

È importante evitare di stare troppo tempo davanti a monitor, tablet e smartphone almeno 2-3 ore prima di andare a dormire. In questo modo il nostro corpo inizia a prepararsi al meglio per un sonno ristoratore.

Segui @matteo_sleep_performance_coach su Instagram

Seguimi su Instagram!

Pubblico contenuti esclusivi per aiutarti a dormire meglio e raggiungere le massime prestazioni 😀

3. Addormentati in un Luogo Fresco

Quando dormiamo, la temperatura corporea si abbassa gradualmente. Per favorire questo naturale processo di regolazione è importante coricarsi in un luogo fresco.

La temperatura ideale per dormire dev’essere compresa tra i 15° e al massimo i 20°. In questo modo il corpo si rilasserà molto più facilmente e pian piano inizierà ad entrare nella prima fase del ciclo di sonno, cioè quella di sonno molto leggero.

In caso contrario, puoi avere molta difficoltà ad addormentarti. Allora può essere molto utile dormire senza vestiti, che peraltro porta molti benefici alla salute, oppure munirsi di ventilatore o condizionatore per rinfrescare la stanza nei periodi più caldi.

Esistono anche dei cuscini in gel come questo che aiutano il processo di abbassamento della temperatura corporea per favorire il sonno.

4. Scegli l’Ora Migliore: le Ore d’Oro di Sonno

Esiste un’ora migliore a cui andare a dormire? La risposta è sì. Secondo alcuni studi scientifici, l’orario ideale a cui andare a dormire per garantire un sonno più ristoratore è intorno alle 22.

“Andare a dormire è come fare un investimento: non è importante quanto si investe, ma quando.”

Kulreet Chaudhary, Neurologa

In questo modo puoi addormentarti durante le Ore d’Oro di Sonno, cioè dalle 22 alle 2; permettendo al tuo corpo di rigenerarsi maggiormente, in quanto il rilascio di melatonina, somatotropina e altre importanti sostanze benefiche vengono prodotte in dose maggiori.

Per abituarti ad andare a dormire presto è necessario un corretto piano di azione. Se sei abituato ad andare a dormire tardi, diminuire drasticamente l’orario del coricamento può essere controproducente e può creare stanchezza o carenza di sonno per molti giorni. Ho creato e sperimentato un piano semplice ed efficace per abituarsi ad andare a dormire presto mantenendo un sonno di altà qualità. È un argomento che tratto spessi nei miei percorsi di Sleep Coaching e molti dei miei coachee hanno già ottenuto ottimi risultati.

5. Contatta un Esperto del Sonno

Per questo motivo, e non solo, è importante contattare un esperto. Affidarsi a una persona veramente competente ci permette di migliorare notevolmente la qualità del riposo, in quanto ci consiglia le migliori strategie e ci aiuta a metterle in pratica in modo efficace.

Esistono tanti specialisti e, a seconda della situazione, è opportuno contattare una persona competente di cui fidarsi.

Il mondo del sonno è molto delicato. Influenza molte aree della nostra vita: l’umore, le funzioni cognitive, la forma fisica, le prestazioni atletiche, la salute e non solo. Inoltre, per eliminare cattive abitudini e migliorare la qualità del riposo sono richieste strategie precise, che richiedono competenza, pazienza e molta dedizione.

Perché perdere tempo ed energie, trascorrendo notti insonne o di scarsa qualità, quando puoi contattare un professionista che ti può aiutare?

Grazie ai miei percorsi di Sleep Coaching aiuto le persone in tutta Italia a dormire meglio ed eliminare i disturbi del sonno più comuni (insonnia, narcolessia, risvegli notturni, jet lag).

Non aspettare di peggiorare la situazione con farmaci o cattive abitudini. Contattami e ti guiderò molto volentieri a risolvere la tua difficoltà e ad avere un sonno di alta qualità per svegliarti ogni giorno con più energia.



Scopri di più sui miei Percorsi di Coaching

Percorsi di Sleep Coaching

Sleep Coaching

Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:

  • desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
  • vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
  • vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.
Percorsi di Peak Performance Coaching

Performance Coaching

Offro percorsi di Performance Coaching per:

  • raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
  • gestire al meglio lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
  • eliminare blocchi e convinzioni limitanti;
Percorsi di Life Coaching

Life Coaching

I miei percorsi di Life Coaching sono utili a chi desidera:

  • sviluppare maggiore autoefficacia e motivazione interna;
  • pianificare e raggiungere i propri obiettivi in modo strategico;
  • migliorare i rapporti interpersonali.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e possa esserti utileSe hai qualche domanda, fammelo sapere con un commento oppure contattami in privato. Sarò molto felice di risponderti! Se hai trovato utile questo articolo invialo a una persona a cui potrebbe interessare. La felicità si moltiplica quando viene condivisa 🙂

Ti auguro una splendida giornata.

Un abbraccio,
Matteo

Condividi su:

Matteo Lettieri Mental Coach certificato SFERA specializzato in Sleep e Peak Performance Coaching

Vuoi migliorare la qualità del sonno già da questa sera?

Ricevi il pdf gratuito!

Scopri le principali regole d’igiene del sonno e gli errori da evitare per dormire meglio già da questa sera 😀

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Seguimi anche su:

Pubblicato da Matteo Lettieri

La Missione della mia vita è guidare le persone a realizzarsi. Sono un Mental Coach specializzato in Sleep e Performance e amo aiutare gli altri a dormire meglio e ad esprimere il loro massimo potenziale nella vita e nello sport. ➣ Visita il mio sito: www.matteolettieri.it

3 pensieri riguardo “5 Passi per Eliminare le Abitudini che Danneggiano la Qualità del Sonno e l’Insonnia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: