Elimina lo Stress e Migliora le tue Prestazioni seguendo i Ritmi Ultradiani di Prestazione

  1. Introduzione
  2. I Ritmi Ultradiani di Prestazione
  3. L’importanza delle pause rilassanti
  4. Cosa fare durante le pause?
  5. Conclusioni

Introduzione

Lo sapevi che ogni circa 90-120 minuti è importante riposare e rilassarsi per recuperare al meglio e migliorare le prestazioni sportive, scolastiche e professionali?

Ogni persona, ogni giorno, esegue delle prestazioni, e la loro qualità dipende non soltanto dalle proprie capacità tecniche, fisiche e mentali, ma anche da quanto quella persona sa gestire lo stress, le emozioni e il proprio recupero.

E per recupero non intendo soltanto il sonno notturno, ma anche il riposo diurno.

Bentornato/a sul mio blog! In questo periodo sto ultimando il mio Corso Online “Come Dormire Bene e Svegliarsi con Più Energia” e non vedo l’ora di pubblicarlo e condividerlo con tutti voi!

Sarà disponibile da inizio 2023 e, se vuoi saperne di più, clicca qui. È un corso online diviso in 5 parti racchiuse in un manuale PDF di 130 pagine, più di 7 ore di videolezioni registrate e 3 file audio, ognuna delle quali contiene esercizi e strategie pratiche da applicare con costanza per migliorare la qualità del sonno e del risveglio.

In totale ci sono più di 50 strategie pratiche che ti aiuteranno a dormire meglio e svegliarti con più energia!

Corso online Come Dormire Bene e Svegliarsi con Più Energia di Matteo Lettieri Sleep Performance Coach

I Ritmi Ultradiani di Prestazione

Ogni circa 90-120 minuti il tuo corpo invia segnali di stanchezza, scarsa concentrazione, fame o sonno. I segnali sono più evidenti in base all’intensità delle attività che svolgi. Sessioni di studio o allenamento molto intense oppure svolgere un lavoro manuale o intellettuale molto faticoso aumentano l’intensità di questi segnali.

La loro funzione è quella di avvisarti: il corpo richiede un periodo di pausa per recuperare e rigenerarsi.

Il corpo comunica con noi ed è importante ascoltarlo. Questi ritmi sono chiamati ritmi ultradiani di prestazione, perché si ripetono più volte durante l’arco della giornata.

È molto importante dedicarsi al riposo, altrimenti rischi di accumulare tanto stress e diminuire la qualità delle tue prestazioni. Inoltre, se lo stress accumulato non viene eliminato con attività rilassanti anche la qualità del tuo sonno ne risentirà, e rischierai di soffrire di risvegli notturni e avere un sonno meno ristoratore.

I Ritmi Ultradiani di Prestazione - come migliorare le prestazioni sportive, lavorative e scolastiche grazie al riposo diurno

Per recuperare al meglio, il riposo dev’essere proporzionato all’intensità della prestazione.

Unisciti alla community

Ricevi i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

L’importanza delle pause rilassanti

Se sei uno studente o un lavoratore avrai sicuramente sentito parlare dell’importanza delle pause per migliorare le tue prestazioni.

Le pause non servono soltanto per staccare la spina e migliorare i livelli di concentrazione, ma la loro funzione principale è quella di migliorare il recupero di tutte le funzioni cognitive, la cui qualità inevitabilmente diminuisce con l’intensità delle attività manuali e intellettuali svolte.

Per questo è importante fare delle pause rilassanti.

Inoltre, dopo circa 90-120 minuti di prestazione (studio, lavoro, allenamento, ecc.) il corpo ha bisogno di un vero e proprio periodo di recupero per eliminare lo stress accumulato. Se non farai delle pause, accumulerai tanto stress, che potrà portare a gravi conseguenze sul tuo stato di salute nel tempo.

Segui @matteo_sleep_performance_coach su Instagram

Seguimi su Instagram!

Pubblico contenuti esclusivi per aiutarti a dormire meglio e raggiungere le massime prestazioni 😀

Cosa fare durante le pause?

Durante le pause è importante eliminare lo stress, quindi scegli bene le attività che svolgi mentre stacchi la spina.

Utilizzare il telefono e guardare la televisione non sono delle pause rilassanti. Anche se ti danno l’impressione di rilassanti, in realtà, stimolano il rilascio di cortisolo, l’ormone dello stress, e attivano il cervello a causa della grande quantità di informazioni che ti invia lo schermo.

In questo modo non fanno altro che diminuire i tuoi livelli di energia, concentrazione e aumentano quelli di stress e stanchezza.

L’ideale è concederti dei momenti di rilassamento profondo grazie a tecniche di meditazione, respirazione, visualizzazione oppure praticando attività rilassanti come yoga o qi-gong.

Così eliminerai lo stress e ti sentirai più lucido ed energico per incominciare un nuovo ritmo di prestazione. Per approfondire qualche tecnica di rilassamento, utile non solo per eliminare lo stress ma anche per addormentarsi più facilmente, ti consiglio di leggere questo articolo:

Hai accumulato tanto stress e non riesci ad eliminarlo? Vuoi imparare a rilassarti profondamente per avere più energia e la mente più lucida?

Scopri di più sui miei Percorsi di Coaching

Percorsi di Sleep Coaching

Sleep Coaching

Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:

  • desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
  • vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
  • vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.
Percorsi di Peak Performance Coaching

Performance Coaching

Offro percorsi di Performance Coaching per:

  • raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
  • gestire al meglio il linguaggio interno, gli insuccessi, lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
  • eliminare blocchi e convinzioni limitanti;
Percorsi di Life Coaching

Life Coaching

I miei percorsi di Life Coaching sono utili a chi desidera:

  • sviluppare maggiore autoefficacia e motivazione interna;
  • pianificare e raggiungere i propri obiettivi in modo strategico;
  • migliorare i rapporti interpersonali.

Conclusioni

Ora che hai compreso quanto è importante fare pause rilassanti, ti consiglio di applicare fin da subito ciò che hai letto.

Impara ad eliminare lo stress e concederti pause rilassanti durante l’arco della giornata, dedicati un po’ ogni giorno alle strategie rilassanti che ti piacciono di più e vedrai che la qualità delle tue giornate e delle tue prestazioni migliorerà notevolmente.

Mi capita spesso di trattare questo argomento durante i miei percorsi di coaching e i miei incontri formativi. Imparare a gestire ed eliminare lo stress è fondamentale per dormire bene, svegliarsi con più energia e raggiungere le massime prestazioni.

Ci sono tante strategie per farlo e se vuoi saperne di più e prendere in mano la tua situazione imparando a gestire lo stress, contattami per una consulenza gratuita! Ti aiuterò molto volentieri 🙂

Prenota una Consulenza Gratuita!

Analizziamo insieme le aree in cui vuoi migliorare e ti aiuto a creare un percorso personalizzato per riuscirci!

Potrebbero piacerti anche:

Le 4 Aree da Ottimizzare per Migliorare la Qualità del Sonno e del Risveglio Mattutino: il M.A.I.S.©

Per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino spesso non basta migliorare una sola area. È importante saper gestire le tue emozioni e lo stress, avere un’ottima igiene del sonno, migliorare il proprio ritmo sonno-veglia e curare alcuni aspetti che dipendono da persona a persona (es: alimentazione, condizionamenti mentali, stati di malattia psico-fisica,…

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e possa esserti utileSe hai qualche domanda, fammelo sapere con un commento oppure contattami in privato. Sarò molto felice di risponderti! Se hai trovato utile questo articolo invialo a una persona a cui potrebbe interessare. La felicità si moltiplica quando viene condivisa 

Ti auguro una splendida giornata.

Un abbraccio,
Matteo

Matteo Lettieri Mental Coach certificato SFERA specializzato in Sleep e Peak Performance Coaching

Ricevi il pdf gratuito!

Scopri le principali regole d’igiene del sonno e gli errori da evitare per dormire meglio già da questa sera 😀

Leggi la Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Unisciti al Canale Telegram Matteo Lettieri Sleep Performance Coach per trovare strategie, riflessioni e curiosità utili a migliorare la qualità del sonno, del risveglio mattutino e delle tue prestazioni.

Unisciti al Canale Telegram!

Trovi strategie, riflessioni e curiosità utili a migliorare la qualità del sonno, del risveglio mattutino e delle tue prestazioni.

Pubblicato da Matteo Lettieri

La Missione della mia vita è guidare le persone a realizzarsi. Sono un Mental Coach specializzato in Sleep e Performance e amo aiutare gli altri a dormire meglio e ad esprimere il loro massimo potenziale nella vita e nello sport. ➣ Visita il mio sito: www.matteolettieri.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: