6 Motivi per cui la Qualità del Sonno è fondamentale per Raggiungere le Massime Prestazioni

ARGOMENTI:

Perché è importante migliorare la Qualità del Sonno?

Il riposo è fondamentale e dovrebbe essere preso maggiormente in considerazione, non solo in ambito sportivo ma anche in quello lavorativo e scolastico.

Molti atleti, studenti e professionisti mettono da parte il recupero, puntando soltanto sul fattore “produttività“, creando così tensioni, stress e performance peggiori, spesso senza rendersene conto.

La verità è che curare maggiormente il recupero e migliorare la qualità del riposo può fare un’enorme differenza, e migliorare notevolmente le tue prestazioni.

La qualità del sonno influenza molte aree della vita quotidiana e spesso non ce ne rendiamo conto.

Alcuni ne prendono consapevolezza, altri non danno così tanta importanza alle loro notti di riposo. In questo modo si creano difficoltà di diverso tipo, che pian piano si accumulano nel tempo, peggiorando la qualità della nostra vita, notte dopo notte.

Analizziamo meglio la situazione.


1. Salute

In che modo la qualità del sonno influenza la nostra salute?

Un sonno di alta qualità rafforza il tuo sistema immunitario.

Grazie a un sonno ristoratore i linfociti, ovvero delle cellule appartenenti ai globuli bianchi che si occupano della difesa immunitaria, sono più attivi e garantiscono un sistema immunitario più forte.

La carenza di sonno, invece, provoca una riduzione delle cellule immunitarie rendendo il sistema immunitario più debole. Per questo durante i periodi di malattia è consigliato riposare di più.

A ogni atleta, studente o in generale a qualunque persona è utile migliorare il proprio sistema immunitario per evitare di ammalarsi, e quindi peggiorare le proprie prestazioni.

Il sonno è un vero e proprio processo di guarigione psicofisica e migliorarne la qualità ti permetterà di essere più in salute.

Hai difficoltà a dormire o a svegliarti pieno di energia?


2. Gestione dello stress e dell’umore

Una scarsa notte di riposo può creare disturbi d’umore e irritabilità.

Grazie a un sonno ristoratore puoi eliminare lo stress accumulato e sentirti attivo e sereno durante tutta la giornata.

Se soffri di insonnia, narcolessia o altri disturbi del sonno e non riesci ad avere un sonno ristoratore, probabilmente ti sentirai stanco, nervoso e irritabile. In questo stato sarà più difficile gestire il tuo stress e le tue emozioni, e quest’insieme di fattori può compromettere notevolmente la qualità di molte aree della tua vita (es: studio, lavoro, prestazioni sportive, relazioni interpersonali).

Inoltre, questo rischia di creare un circolo vizioso, in quanto sonno e umore si influenzano reciprocamente e le tue prestazioni possono risentirne notevolmente.

Se non elimini lo stress e continui a provare emozioni dolorose, come ansia, rabbia, tristezza e frustrazione, durante l’arco della giornata fino al momento del coricamento, peggiorerai non solo la qualità delle tua vita ma anche quella del tuo sonno.

Numerosi studi indicano che la carenza di sonno peggiora lo stato dell’umore favorendo l’insorgere di emozioni dolorose che, se non ascoltate e gestite correttamente, possono rendere più difficile addormentarsi e danneggiare la qualità del riposo.

In questo articolo trovi 4 tecniche per eliminare lo stress e addormentarti più facilmente:

Saper gestire lo stress e le proprie emozioni è molto importante se vuoi dormire meglio, svegliarti con più energia e migliorare le tue prestazioni.


3. Funzioni cognitive

Un sonno ristoratore migliora le tue funzioni cognitive.

Molti studi affermano che le funzioni cognitive come la percezione, la memoria, l’attenzione, l’apprendimento, il processo decisionale e il linguaggio, sono le aree più influenzate da una carenza di sonno o da un sonno di scarsa qualità.

Queste funzioni sono necessarie in ogni area della tua vita (sport, lavoro, studio, relazioni interpersonali) e per garantirne un’alta qualità è fondamentale imparare a rilassarsi e avere un ottimo sonno ristoratore.

Per questo motivo prima di una gara, un esame o un evento importante è fondamentale assicurarsi di avere una notte di sonno di alta qualità, perché potrebbe compromettere notevolmente le tue prestazioni. Pensaci:

Ti è mai capitato di dormire male prima di una competizione, un allenamento, un esame universitario o un importante incontro di lavoro?

Sono sicuro che, se ti è successo, la qualità del sonno ha influenzato la qualità delle tue prestazioni almeno in piccola parte.

Approfondiamo l’argomento.


4. Prestazioni atletiche

Grazie al sonno il tuo corpo rilassa le tensioni mentali e muscolari e rigenera i tessuti.

Durante la fase di sonno profondo l’organismo produce somatotropina, cioè l’ormone della crescita, che aiuta la rigenerazione dei tessuti muscolari danneggiati durante l’allenamento.

Inoltre, aumenta anche il livello di testosterone, ormone essenziale per diminuire i livelli di colesterolo, migliorare il tuo recupero e avere muscoli più grandi e forti, e grazie a un sonno ristoratore si ha un calo del livello di cortisolo, l’ormone dello stress, che ostacola la crescita muscolare e il consumo di grassi.

È facile dedurre che un’ottima qualità del sonno migliora notevolmente le tue prestazioni sportive.

Anche per questo, soprattutto se sei un atleta e ti alleni tanto, è importante concedere un sufficiente periodo di riposo al tuo corpo e avere un sonno di alta qualità, altrimenti la fase di recupero richiederà molto più tempo e potresti caricare eccessivamente il tuo fisico.

Non sottovalutare questo aspetto anche se sei uno studente o un lavoratore o imprenditore con un eccessivo carico di lavoro. Lo stress viene eliminato concedendoti momenti di rilassamento e riposo.

Ogni notte abbiamo la possibilità di eliminare lo stress accumulato, quindi perché non sfruttarla migliorando la qualità del sonno?

Scopri di più sui miei Percorsi di Coaching

Percorsi di Sleep Coaching

Sleep Coaching

Creo percorsi di Sleep Coaching per ottimizzare la qualità del sonno utili a chi:

  • desidera eliminare l’insonnia in modo naturale;
  • vuole svegliarsi ogni giorno pieno di energia;
  • vuole svegliarsi presto e creare una routine mattutina energizzante.
Percorsi di Peak Performance Coaching

Performance Coaching

Offro percorsi di Performance Coaching per:

  • raggiungere lo stato di massima concentrazione nello sport, nello studio e nella propria professione;
  • gestire al meglio lo stress e le emozioni (es: rabbia, ansia, paura, frustrazione);
  • eliminare blocchi e convinzioni limitanti;
Percorsi di Life Coaching

Life Coaching

I miei percorsi di Life Coaching sono utili a chi desidera:

  • sviluppare maggiore autoefficacia e motivazione interna;
  • pianificare e raggiungere i propri obiettivi in modo strategico;
  • migliorare i rapporti interpersonali.

5. Forma fisica

Una scarsa qualità del sonno può peggiorare la tua forma fisica e farti ingrassare

Questo aspetto non dovrebbe essere sottovalutato, soprattutto se tieni alla tua forma fisica o sei un atleta e vuoi migliorare le tue prestazioni sportive.

Il sonno aiuta a regolare gli ormoni della fame (grelina) e della sazietà (leptina).

La grelina è un ormone che stimola l’appetito e aumenta in caso di forte stress, e può indurti a mangiare di più e fare spuntini fuori pasto, con la conseguenza di un aumento del tuo peso corporeo.

La leptina, invece, regola il senso di sazietà segnalando al cervello che il corpo ha avuto da mangiare a sufficienza. Tra le sue altre funzioni, è importante ricordare che aiuta anche a regolare l’attività della tiroide, facilita il processo di produzione delle cellule del sangue e potenzia il sistema immunitario.

Non dormire a sufficienza aumenta il rilascio di grelina, stimolando l’appetito e al contempo diminuisce la produzione di leptina, con il rischio di ingrassare e di compromettere il regolare funzionamento della tiroide.

Inoltre, grazie a un sonno di alta qualità puoi ridurre i livelli di cortisolo, ormone che spinge l’organismo a bruciare zuccheri per avere energia invece che attingerla dal tessuto adiposo, trasformando così gli zuccheri in eccesso in ulteriori riserve di grasso.

Grazie a un sonno ristoratore puoi evitare queste conseguenze.


6. Livelli di energia e motivazione

Questa è forse l’area più scontata ma è bene evidenziarne la sua importanza.

Un sonno di alta qualità è la base essenziale per godere di un ottimo risveglio.

Può sembrare scontato ma non è così. Non basta addormentarsi per godere di un ottimo risveglio mattutino. È importante che il riposo notturno sia di alta qualità ed è fondamentale concedere al proprio corpo un numero minimo di ore di sonno.

Per avere un sonno ristoratore è importante dormire almeno dalle 6 alle 9 ore ogni notte, a seconda del proprio stile di vita. Gli atleti, le persone molto impegnate e con una vita agitata e chi sta affrontando un periodo di malattia, tendenzialmente, avranno un fabbisogno di sonno maggiore rispetto a chi gode di ottima salute e ha uno stile di vita più sano e tranquillo.

Dormendo a sufficienza e avendo un sonno di qualità i livelli di energia e di motivazione saranno più alti durante l’arco della giornata. Non sottovalutarlo se vuoi essere più performante.

Unisciti alla community per ricevere i nuovi articoli direttamente nella tua cassella di posta!

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gli ultimi aggiornamenti riguardo a novità, promozioni speciali e l’uscita di nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta!

Leggi la Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.


Conclusioni

Hai compreso che il sonno è importante non solo per rigenerarsi e iniziare al meglio la giornata, ma ben di più.

Godere di buona salute, aumentare i livelli di energia e motivazione, migliorare le tue prestazioni sportive, lavorative e scolastiche e mantenerti in forma sono dei benefici enormi che puoi raggiungere migliorando la qualità del riposo notturno.

Cosa aspetti?

Inizia già oggi a prenderti cura della tua qualità del sonno e migliorerai le tue giornate. Se hai difficoltà a dormire, a svegliarti pieno di energia oppure vuoi raggiungere le massime prestazioni, segui i miei Canali Social per ulteriori contenuti e non esitare a contattarmi! Mi piace molto aiutare le persone e ti risponderò molto volentieri 🙂


Seguimi su:

Contattami via e-mail:

coach@matteolettieri.it


Vuoi migliorare la tua qualità del sonno?

Ricevi il pdf gratuito!

Scopri le principali regole d’igiene del sonno e gli errori da evitare per dormire meglio già da questa sera 😀

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e possa esserti utileSe hai qualche domanda, fammelo sapere con un commento oppure contattami in privato. Sarò molto felice di risponderti! Se hai trovato utile questo articolo invialo a una persona a cui potrebbe interessare. La felicità si moltiplica quando viene condivisa 🙂

Ti auguro una splendida giornata.

Un abbraccio,
Matteo

Condividi su:

Matteo Lettieri Mental Coach certificato SFERA specializzato in Sleep e Peak Performance Coaching


Potrebbero piacerti anche:

Le 4 Aree da Ottimizzare per Migliorare la Qualità del Sonno e del Risveglio Mattutino: il M.A.I.S.©

Per migliorare la qualità del sonno e del risveglio mattutino spesso non basta migliorare una sola area. È importante saper gestire le tue emozioni e lo stress, avere un’ottima igiene del sonno, migliorare il proprio ritmo sonno-veglia e curare alcuni aspetti che dipendono da persona a persona (es: alimentazione, condizionamenti mentali, stati di malattia psico-fisica,…

Segui @matteo_sleep_performance_coach su Instagram

Seguimi su Instagram!

Pubblico contenuti esclusivi per aiutarti a dormire meglio e raggiungere le massime prestazioni 😀

Pubblicato da Matteo Lettieri

La Missione della mia vita è guidare le persone a realizzarsi. Sono un Mental Coach specializzato in Sleep e Performance e amo aiutare gli altri a dormire meglio e ad esprimere il loro massimo potenziale nella vita e nello sport. ➣ Visita il mio sito: www.matteolettieri.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: